L'ansia di prevedere il tempo
Pagina 6 di 40 • 1 ... 5, 6, 7 ... 23 ... 40
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Il link postato da andreave lascia il tempo che trova_LETAP_ ha scritto:In effetti...alessandro ha scritto:(io sapevo comunque che sarebbe stata visibile, se sopravvissuta, solo a dicembre).
http://www.nasa.gov/content/goddard/nasas-hubble-sees-comet-ison-intact/#.UoItUeIiyWoComet ISON is predicted to make its closest approach to Earth on Dec. 26, at a distance of 39.9 million miles.




Intanto il balletto della goccia fredda inizia a far sudare freddo i previsori...

arabba ha scritto:Tendenza
sabato 16. Evoluzione incerta...
Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Siamo già a mercoledì e non sapete che dirci.....
Cioè... Voglio andare a vedere la cometa che sbatte sulla luna piena e magari individuare Cassiopea in qualche posto particolare. Si può fare o no? Con gli sci e le pelli, le ciaspe o a piedi?
Cioè... Voglio andare a vedere la cometa che sbatte sulla luna piena e magari individuare Cassiopea in qualche posto particolare. Si può fare o no? Con gli sci e le pelli, le ciaspe o a piedi?
___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Se cerchi certezze e non previsioni domanda a luiAndreaVe ha scritto:Siamo già a mercoledì e non sapete che dirci.....
Cioè... Voglio andare a vedere la cometa che sbatte sulla luna piena e magari individuare Cassiopea in qualche posto particolare. Si può fare o no? Con gli sci e le pelli, le ciaspe o a piedi?

Vedi che ha le mani sulla sfera di cristallo... è troppo avanti! Altro che fisica dell'atmosfera...

Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
No dai...
I terreni a differenza di tre anni fa sono altamente ricettivi (non piove seriamente dalla primavera), non c'è neve in quota da fondere e comunque le isoterme non sono particolarmente elevate (quindi da una certa quota in su nevicherà)


I terreni a differenza di tre anni fa sono altamente ricettivi (non piove seriamente dalla primavera), non c'è neve in quota da fondere e comunque le isoterme non sono particolarmente elevate (quindi da una certa quota in su nevicherà)

Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
due giorni fa il meteo di bolzano metteva brutto tempo per sabato. Io ero felice in quanto sono incastrato a casa con mio figghio. Adesso invece siamo passati a "molto soleggiato", uff...
dite che lasciarlo a casa da solo per andare ad arrampicare sarebbe brutto?
dite che lasciarlo a casa da solo per andare ad arrampicare sarebbe brutto?


mork- Messaggi : 1446
Data d'iscrizione : 12.03.12
Età : 44
Località : Bolzano
Re: L'ansia di prevedere il tempo
ho scritto una cazzata... appena preso un cazziatone in un forum di astrofili... l'incrocio dell'orbita sarà a gennaioalessandro ha scritto:ma penso di aver capito: la Terra dovrebbe nella notte tra sabato e domenica incrociare l'orbita della cometa ISON

Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Decidetevi....alessandro ha scritto:ho scritto una cazzata... appena preso un cazziatone in un forum di astrofili... l'incrocio dell'orbita sarà a gennaioalessandro ha scritto:ma penso di aver capito: la Terra dovrebbe nella notte tra sabato e domenica incrociare l'orbita della cometa ISON(il 16 per l'esattezza).
___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: L'ansia di prevedere il tempo
non ho capito scusa
nubi permettendo nel we c'è il passaggio delle Leonidi.
La Cometa (che per tua informazione non è una stella cadente-->meteora) l'hai tirata fuori tu, ma non mi pare che sia visibile ora.

nubi permettendo nel we c'è il passaggio delle Leonidi.
La Cometa (che per tua informazione non è una stella cadente-->meteora) l'hai tirata fuori tu, ma non mi pare che sia visibile ora.

Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
(leggendo Arabba di oggi - sabato e domenica bello! - mi sovviene che è ora di cambiar pneumatici
)

___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Nel caso fatti vivo qui... io quasi quasi rischierei Arco sabato (e serata a Trento... Ziè ci leggi?mork ha scritto:due giorni fa il meteo di bolzano metteva brutto tempo per sabato. Io ero felice in quanto sono incastrato a casa con mio figghio. Adesso invece siamo passati a "molto soleggiato", uff...
dite che lasciarlo a casa da solo per andare ad arrampicare sarebbe brutto?![]()
![]()

Tornado IT... prima seria passata anche sui ghiacciai dolomitici:
A fine evento si potranno registare quantitativi di pioggia medi di 20/50 mm, con punte fino a 60/80 mm sui settori sopra citati, con altettanti cm di neve fresca sopra i 1600/1900 m.
Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Quella di fare un giro ad Arco è comunque una idea per il sabato mattina, visto che dovrei anche cercare una corda... ma tanto sono col pupo quindi al massimo aperitivi senza magnesite..............alessandro ha scritto:Nel caso fatti vivo qui... io quasi quasi rischierei Arco sabato (e serata a Trento... Ziè ci leggi?mork ha scritto:due giorni fa il meteo di bolzano metteva brutto tempo per sabato. Io ero felice in quanto sono incastrato a casa con mio figghio. Adesso invece siamo passati a "molto soleggiato", uff...
dite che lasciarlo a casa da solo per andare ad arrampicare sarebbe brutto?![]()
![]()
)
Tornado IT... prima seria passata anche sui ghiacciai dolomitici:A fine evento si potranno registare quantitativi di pioggia medi di 20/50 mm, con punte fino a 60/80 mm sui settori sopra citati, con altettanti cm di neve fresca sopra i 1600/1900 m.
potrei consegnarlo ai nonni ma ogni tanto dovrei anche fare il papà


mork- Messaggi : 1446
Data d'iscrizione : 12.03.12
Età : 44
Località : Bolzano
Re: L'ansia di prevedere il tempo
guarda qua!_LETAP_ ha scritto:In effetti...alessandro ha scritto:(io sapevo comunque che sarebbe stata visibile, se sopravvissuta, solo a dicembre).
http://www.nasa.gov/content/goddard/nasas-hubble-sees-comet-ison-intact/#.UoItUeIiyWoComet ISON is predicted to make its closest approach to Earth on Dec. 26, at a distance of 39.9 million miles.

figata!
comunque è vera la storia che si può vedere ad occhio nudo in questo periodo: c'è una breve finestra proprio in questi giorni secondo il simulatore...
Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
alessandro: manolo a trento è venerdì, no sabato
eh!

eh!

___________________________
ogni bambino è un principe della luce che poi con l’educazione diventa una sorta di cretino
Topocane- Messaggi : 6165
Data d'iscrizione : 12.03.12
Re: L'ansia di prevedere il tempo
ISON? mi sembra ancora distante.. per vederla a occhio nudo ora. A dicembre in teoria...alessandro ha scritto:guarda qua!_LETAP_ ha scritto:In effetti...alessandro ha scritto:(io sapevo comunque che sarebbe stata visibile, se sopravvissuta, solo a dicembre).
http://www.nasa.gov/content/goddard/nasas-hubble-sees-comet-ison-intact/#.UoItUeIiyWoComet ISON is predicted to make its closest approach to Earth on Dec. 26, at a distance of 39.9 million miles.![]()
figata!
comunque è vera la storia che si può vedere ad occhio nudo in questo periodo: c'è una breve finestra proprio in questi giorni secondo il simulatore...
_LETAP_- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 04.10.12
Re: L'ansia di prevedere il tempo
io neanche la sapevo questa di ManoloTopocane ha scritto:alessandro: manolo a trento è venerdì, no sabato![]()
eh!![]()

Ma con zietta si parlava di un'altra cosa proprio per sabato sera

Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
"closest approach to Earth: 26th December". Che voglia dire qualcosa?alessandro ha scritto:guarda qua!_LETAP_ ha scritto:In effetti...alessandro ha scritto:(io sapevo comunque che sarebbe stata visibile, se sopravvissuta, solo a dicembre).
http://www.nasa.gov/content/goddard/nasas-hubble-sees-comet-ison-intact/#.UoItUeIiyWoComet ISON is predicted to make its closest approach to Earth on Dec. 26, at a distance of 39.9 million miles.![]()
figata!
comunque è vera la storia che si può vedere ad occhio nudo in questo periodo: c'è una breve finestra proprio in questi giorni secondo il simulatore...


mork- Messaggi : 1446
Data d'iscrizione : 12.03.12
Età : 44
Località : Bolzano
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Alessandro l'incontro è di mattina, dalle 9 alle 16mork ha scritto:Quella di fare un giro ad Arco è comunque una idea per il sabato mattina, visto che dovrei anche cercare una corda... ma tanto sono col pupo quindi al massimo aperitivi senza magnesite..............alessandro ha scritto:Nel caso fatti vivo qui... io quasi quasi rischierei Arco sabato (e serata a Trento... Ziè ci leggi?mork ha scritto:due giorni fa il meteo di bolzano metteva brutto tempo per sabato. Io ero felice in quanto sono incastrato a casa con mio figghio. Adesso invece siamo passati a "molto soleggiato", uff...
dite che lasciarlo a casa da solo per andare ad arrampicare sarebbe brutto?![]()
![]()
)
Tornado IT... prima seria passata anche sui ghiacciai dolomitici:A fine evento si potranno registare quantitativi di pioggia medi di 20/50 mm, con punte fino a 60/80 mm sui settori sopra citati, con altettanti cm di neve fresca sopra i 1600/1900 m.
potrei consegnarlo ai nonni ma ogni tanto dovrei anche fare il papà![]()
![]()

ho la faggy in piscina fino alle 9.30
però se sabato è veramente bello mi offro per tenere il piccolo di Mork (partenza da bz alle 10.30 nn prima)
io e i bimby vi aspettiamo in spiaggia

mi offro per baby sitteraggio
zietta- Messaggi : 927
Data d'iscrizione : 13.03.12
Località : BZ-forse torno a RE
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Alessandro l'incontro è di mattina, dalle 9 alle 16
[/quote]
è un periodo in cui veramente scambio quasi il giorno per la notte... I need a holiday!
[edit] pure a quotare non sono più capace...

[/quote]



è un periodo in cui veramente scambio quasi il giorno per la notte... I need a holiday!

[edit] pure a quotare non sono più capace...

Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Quasi quasi.... Tenetemi aggiornato, che una giornata in spiaggia con Zietta potrebbe anche farmi bene :-)
___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: L'ansia di prevedere il tempo
S-P-E-T-T-A-C-O-L-O-!

Prima che arrivi il topocane con le web di zermatt qui siamo in Prealpi a nemmeno 1500 metri in pieno richiamo meridionale...
Michelasso hai visto i modelli per la settimana prossima
non sarà freddo ma sinottiche pienamente invernali... VP che già perde l'asse e ciclogenesi mediterranee a go go...
(ieri sera le carte erano anche meglio... cambieranno ma intanto i movimenti in atmosfera sono quelli giusti).
In Altipiano è neve dai 1300 m!

Prima che arrivi il topocane con le web di zermatt qui siamo in Prealpi a nemmeno 1500 metri in pieno richiamo meridionale...

Michelasso hai visto i modelli per la settimana prossima




non sarà freddo ma sinottiche pienamente invernali... VP che già perde l'asse e ciclogenesi mediterranee a go go...

In Altipiano è neve dai 1300 m!
Ospite- Ospite
Re: L'ansia di prevedere il tempo
Peeerla
qui, per l esattezza, siamo a 1250, a mezz'ora da qui


qui, per l esattezza, siamo a 1250, a mezz'ora da qui




___________________________
ogni bambino è un principe della luce che poi con l’educazione diventa una sorta di cretino
Topocane- Messaggi : 6165
Data d'iscrizione : 12.03.12
Re: L'ansia di prevedere il tempo
alessandro ha scritto:S-P-E-T-T-A-C-O-L-O-!
Prima che arrivi il topocane con le web di zermatt qui siamo in Prealpi a nemmeno 1500 metri in pieno richiamo meridionale...
Michelasso hai visto i modelli per la settimana prossima![]()
![]()
![]()
![]()
non sarà freddo ma sinottiche pienamente invernali... VP che già perde l'asse e ciclogenesi mediterranee a go go...(ieri sera le carte erano anche meglio... cambieranno ma intanto i movimenti in atmosfera sono quelli giusti).
In Altipiano è neve dai 1300 m!


_LETAP_- Messaggi : 116
Data d'iscrizione : 04.10.12
Re: L'ansia di prevedere il tempo
In prealpi è destinata a girare in pioggia, appena si attiverà il richiamo meridionale (infatti al momento 2.4°C ai 1100 del Rif. La Guardia, Recoaro, ed appena una 30 di mm da ieri). Se diamo per buoni i 50/80 mm di Arabba per le Prealpi Occidentali, il grosso deve ancora arrivare (di conseguenza anche l'aumento termico).
In compenso prime Dolomiti (Bellunesi, Pale, Agordino) faranno il pieno! ciao
In compenso prime Dolomiti (Bellunesi, Pale, Agordino) faranno il pieno! ciao
Ospite- Ospite
Pagina 6 di 40 • 1 ... 5, 6, 7 ... 23 ... 40
Pagina 6 di 40
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum