Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
:: Fotografia, musica, libri, pittura, racconti, cinema :: Libri, cinema, musica, media, pittura e disegno
Pagina 1 di 2 • Condividi
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Ciao a tutti!
mi rivolgo in particolare ai veneziani_mestrini (senza fare nomi: AndreaVe e Kala...) per sapere se esistono ancora copie in vendita nella loro sezione... l'edizione è un po' vecchiotta (1995) non so quindi se sia ancora disponibile da qualche parte (ne ricordo delle copie in vendita al rif. Galassi... ma portavo ancora i calzoncini corti all'epoca
)
In alternativa... guide con un approccio simile? (la collana "quarto grado" per dirne una, ha la via del piano inclinato come proposta... non mi pare proprio il nostro target
).
ciao!
mi rivolgo in particolare ai veneziani_mestrini (senza fare nomi: AndreaVe e Kala...) per sapere se esistono ancora copie in vendita nella loro sezione... l'edizione è un po' vecchiotta (1995) non so quindi se sia ancora disponibile da qualche parte (ne ricordo delle copie in vendita al rif. Galassi... ma portavo ancora i calzoncini corti all'epoca

In alternativa... guide con un approccio simile? (la collana "quarto grado" per dirne una, ha la via del piano inclinato come proposta... non mi pare proprio il nostro target



ciao!

Ospite- Ospite
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Pensa te, avevo letto in un primo tempo "mesi e mesi da capocardata" e mi domandavo "che cazzo c'entra Mestre?". Se mai Lecco & Brianza...
LucaVi- Messaggi : 3771
Data d'iscrizione : 11.03.12
Località : Cimolais
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
alessandro ha scritto:Ciao a tutti!
....
In alternativa... guide con un approccio simile? ....
ciao!![]()
nell'introvabile Stopardi c'è un apposito capitolo introduttivo che levate

forse silvio c'ha le fotocopie, quel bastardo, ma non le da a nessuno

biemme- Messaggi : 2251
Data d'iscrizione : 13.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Ecco un volumetto da nascondere la prossima volta che vieni a casa mia
Chiedi e ti sarà dato. A che prezzo ne possiamo discutere

Chiedi e ti sarà dato. A che prezzo ne possiamo discutere

___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
E comunque il Piano Inclinato è IV. Quindi non fa una piega
Ecco, forse non è una via per uno che è un po'..... lento.....

Ecco, forse non è una via per uno che è un po'..... lento.....

___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Quell'inguardabile raccoglitore azzurro?
Provo a chiedere in giro, se proprio vuoi...
Se non è più disp. vuol dire che le fotocopie andran bene
Provo a chiedere in giro, se proprio vuoi...
Se non è più disp. vuol dire che le fotocopie andran bene
kala- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 12.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Adesso non ricordo il formato... però tutti mi dicono/scrivono che era ben fatto, come idee e spunti per noi poveri pseudo-alpinisti riflessivi
C'è in biblioteca cai a vicenza mal che vada
Pubblicazioni simili?(oltre allo stopardi...
). La collana "quarto grado" è molto ben fatta, ma non per assoluti neofiti di vie in ambiente.
P.S. l'uscita del piano inclinato mi risulta sia V°... originale Casarotto per di più. Comunque morirei solo per arrivare all'attacco e traversare su-di-per quelle vertiginose banche...
Però una via in San Lucano mi piacerebbe farla... prima di ritirarmi definitivamente a vita ascetica (per esempio... il... Campanile della Besausega
)
grazie e ciao!

C'è in biblioteca cai a vicenza mal che vada

Pubblicazioni simili?(oltre allo stopardi...


P.S. l'uscita del piano inclinato mi risulta sia V°... originale Casarotto per di più. Comunque morirei solo per arrivare all'attacco e traversare su-di-per quelle vertiginose banche...



Però una via in San Lucano mi piacerebbe farla... prima di ritirarmi definitivamente a vita ascetica (per esempio... il... Campanile della Besausega


grazie e ciao!

Ospite- Ospite
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
E' bella sì. Minimalista. Schede staccabili plasticate, con espansioni (un po' come i giochi di carte collezionabili
). Dimens. IV è bella ma in realtà va anche sul IV abbondante


kala- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 12.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Caro Alessandro....
Raggiungere l'hotel Massarotto non ha prezzo. Fare lo zoccolo in salita rientra tra le classiche ravanate che tu ami tanto.
Qualche problema può sorgere al rientro, quando quello zoccolo te lo fai in discesa rendendoti conto per dove sei salito e gustando appieno la verticalità del luogo .....
Per la Besauzega... si, vai (
). E al diavolo a chi dice che 5 ore di avvicinamento per un tirello di III sia follia.
Raggiungere l'hotel Massarotto non ha prezzo. Fare lo zoccolo in salita rientra tra le classiche ravanate che tu ami tanto.
Qualche problema può sorgere al rientro, quando quello zoccolo te lo fai in discesa rendendoti conto per dove sei salito e gustando appieno la verticalità del luogo .....
Per la Besauzega... si, vai (

___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
alessandro ha scritto:Adesso non ricordo il formato... però tutti mi dicono/scrivono che era ben fatto, come idee e spunti per noi poveri pseudo-alpinisti riflessivi![]()
C'è in biblioteca cai a vicenza mal che vada![]()
Pubblicazioni simili?(oltre allo stopardi...![]()
). La collana "quarto grado" è molto ben fatta, ma non per assoluti neofiti di vie in ambiente.
P.S. l'uscita del piano inclinato mi risulta sia V°... originale Casarotto per di più. Comunque morirei solo per arrivare all'attacco e traversare su-di-per quelle vertiginose banche...![]()
![]()
![]()
Però una via in San Lucano mi piacerebbe farla... prima di ritirarmi definitivamente a vita ascetica (per esempio... il... Campanile della Besausega![]()
)
grazie e ciao!![]()
Dopo la via del piano inclinato, ti ritiri per forza a vita ascetica.
Rugg- Messaggi : 1437
Data d'iscrizione : 28.01.13
Località : Dalla vaccareccia nazionale!
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
biemme ha scritto:alessandro ha scritto:Ciao a tutti!
....
In alternativa... guide con un approccio simile? ....
ciao!![]()
nell'introvabile Stopardi c'è un apposito capitolo introduttivo che levate
forse silvio c'ha le fotocopie, quel bastardo, ma non le da a nessuno
appunto.



___________________________
Silvio- Messaggi : 2507
Data d'iscrizione : 22.05.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Rugg ha scritto:alessandro ha scritto:Adesso non ricordo il formato... però tutti mi dicono/scrivono che era ben fatto, come idee e spunti per noi poveri pseudo-alpinisti riflessivi![]()
C'è in biblioteca cai a vicenza mal che vada![]()
Pubblicazioni simili?(oltre allo stopardi...![]()
). La collana "quarto grado" è molto ben fatta, ma non per assoluti neofiti di vie in ambiente.
P.S. l'uscita del piano inclinato mi risulta sia V°... originale Casarotto per di più. Comunque morirei solo per arrivare all'attacco e traversare su-di-per quelle vertiginose banche...![]()
![]()
![]()
Però una via in San Lucano mi piacerebbe farla... prima di ritirarmi definitivamente a vita ascetica (per esempio... il... Campanile della Besausega![]()
)
grazie e ciao!![]()
Dopo la via del piano inclinato, ti ritiri per forza a vita ascetica.
ma no, dai, è carina, non impegnativa;
se sei veloce e non c'è troppo sole finisci tutto in giornata, credimi;
___________________________
Silvio- Messaggi : 2507
Data d'iscrizione : 22.05.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Dalla relazione che ho trovato su internet, la via è lunghetta (12 h), la discesa estenuante (9h).
Comunque se dovessi andare li prima di ritirarmi a vita ascetica, punterei direttamente la Messner sull'Agner o il classico spigolo nord.
Comunque se dovessi andare li prima di ritirarmi a vita ascetica, punterei direttamente la Messner sull'Agner o il classico spigolo nord.
Rugg- Messaggi : 1437
Data d'iscrizione : 28.01.13
Località : Dalla vaccareccia nazionale!
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Rugg ha scritto:Dalla relazione che ho trovato su internet, la via è lunghetta (12 h), la discesa estenuante (9h).
Comunque se dovessi andare li prima di ritirarmi a vita ascetica, punterei direttamente la Messner sull'Agner o il classico spigolo nord.
12 + 9 = 21;
21 < 24;
ecco fatto.
___________________________
Silvio- Messaggi : 2507
Data d'iscrizione : 22.05.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Silvio_AD ha scritto:Rugg ha scritto:Dalla relazione che ho trovato su internet, la via è lunghetta (12 h), la discesa estenuante (9h).
Comunque se dovessi andare li prima di ritirarmi a vita ascetica, punterei direttamente la Messner sull'Agner o il classico spigolo nord.
12 + 9 = 21;
21 < 24;
ecco fatto.
Nun' fa na' piega.
Comunque la Visentini riporta tutto, con topos e relazione.
A parte gli scherzi, sarebbe un libro da tenere assolutamente sullo scaffale:

Ettore De Biasio
Pale di San Lucano
Storia alpinistica e vie di salita alle cime
Seconda edizione aggiornata
2011
ISBN: 978-88-88099-07-1
Formato cm 18,5 x 25
Pagine 464
131 foto a colori e 3 in bianco e nero a pagina intera o doppia
63 foto in bianco e nero con i tracciati delle vie
96 tavole con gli schizzi tiro per tiro delle vie
4 cartine topografiche
€ 39,00
Rugg- Messaggi : 1437
Data d'iscrizione : 28.01.13
Località : Dalla vaccareccia nazionale!
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Infatti.
Se leggi le ripetizioni trovi anche quella della cordata mista veneto-romana
Silvio i conti non li fa a caso.
Se leggi le ripetizioni trovi anche quella della cordata mista veneto-romana
Silvio i conti non li fa a caso.
___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
io ho tutte e due le edizioni; 2004 e 2011; sul comodino, mica sullo scaffale;Rugg ha scritto:Nun' fa na' piega. Comunque la Visentini riporta tutto, con topos e relazione. A parte gli scherzi, sarebbe un libro da tenere assolutamente sullo scaffale:Silvio_AD ha scritto:12 + 9 = 21; 21 < 24; ecco fatto.Rugg ha scritto:Dalla relazione che ho trovato su internet, la via è lunghetta (12 h), la discesa estenuante (9h). Comunque se dovessi andare li prima di ritirarmi a vita ascetica, punterei direttamente la Messner sull'Agner o il classico spigolo nord.Ettore De Biasio Pale di San Lucano Storia alpinistica e vie di salita alle cime Seconda edizione aggiornata 2011 ISBN: 978-88-88099-07-1 Formato cm 18,5 x 25 Pagine 464 131 foto a colori e 3 in bianco e nero a pagina intera o doppia 63 foto in bianco e nero con i tracciati delle vie 96 tavole con gli schizzi tiro per tiro delle vie 4 cartine topografiche € 39,00
___________________________
Silvio- Messaggi : 2507
Data d'iscrizione : 22.05.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
te la ricordi Andrè ? che avventura fantastica !!!AndreaVe ha scritto:Infatti. Se leggi le ripetizioni trovi anche quella della cordata mista veneto-romana Silvio i conti non li fa a caso.
___________________________
Silvio- Messaggi : 2507
Data d'iscrizione : 22.05.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
L'apice. Dopo il nullaSilvio_AD ha scritto:te la ricordi Andrè ? che avventura fantastica !!!AndreaVe ha scritto:Infatti. Se leggi le ripetizioni trovi anche quella della cordata mista veneto-romana Silvio i conti non li fa a caso.
___________________________
crediamoci! [cit.]
AndreaVe- Messaggi : 3250
Data d'iscrizione : 11.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Oggi, spinto dalla curiosità, ho buttato un occhio sulla mia collezione privata di guide. Mi ritrovo, e non lo sapevo, una preziosissima guida di Luca Visentini!!
Luca Visentini - Dolomiti di Brenta - Casa Ed. Athesia - Bolzano/Bozen del 1988
Era un regalo ricevuto, al compleanno dei 18 anni!!! Incredibile, una premonizione!
Mentre la sfoglio, mi tremano le mani (non è il parkinson) e in controcopertina vi è tutta l'immane mole di lavoro di questo infaticabile scrittore di montagna, nello specifico le Dolomiti, ben 7 volumi/tomi o come è citato, libri-guida. Il tutto fino al 1988.
Ora, da quello che ho capito, il Visentini si è aperto la sua casa editrice, divenendo così editore; con sempre volumi aggiornati sulle Dolomiti, grande passione del Visentini, tra cui anche il volume sulle Pale di San Lucano.
Luca Visentini - Dolomiti di Brenta - Casa Ed. Athesia - Bolzano/Bozen del 1988
Era un regalo ricevuto, al compleanno dei 18 anni!!! Incredibile, una premonizione!
Mentre la sfoglio, mi tremano le mani (non è il parkinson) e in controcopertina vi è tutta l'immane mole di lavoro di questo infaticabile scrittore di montagna, nello specifico le Dolomiti, ben 7 volumi/tomi o come è citato, libri-guida. Il tutto fino al 1988.
Ora, da quello che ho capito, il Visentini si è aperto la sua casa editrice, divenendo così editore; con sempre volumi aggiornati sulle Dolomiti, grande passione del Visentini, tra cui anche il volume sulle Pale di San Lucano.
Rugg- Messaggi : 1437
Data d'iscrizione : 28.01.13
Località : Dalla vaccareccia nazionale!
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Ho come la sensazione che mi abbiano raccontato una barzelletta senza ch'io l'abbia capita
kala- Messaggi : 1666
Data d'iscrizione : 12.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Rugg ha scritto:Oggi, spinto dalla curiosità, ho buttato un occhio sulla mia collezione privata di guide. Mi ritrovo, e non lo sapevo, una preziosissima guida di Luca Visentini!!
Luca Visentini - Dolomiti di Brenta - Casa Ed. Athesia - Bolzano/Bozen del 1988
Era un regalo ricevuto, al compleanno dei 18 anni!!! Incredibile, una premonizione!
Mentre la sfoglio, mi tremano le mani (non è il parkinson) e in controcopertina vi è tutta l'immane mole di lavoro di questo infaticabile scrittore di montagna, nello specifico le Dolomiti, ben 7 volumi/tomi o come è citato, libri-guida. Il tutto fino al 1988.
Ora, da quello che ho capito, il Visentini si è aperto la sua casa editrice, divenendo così editore; con sempre volumi aggiornati sulle Dolomiti, grande passione del Visentini, tra cui anche il volume sulle Pale di San Lucano.
si ma è un tipaccio. quando è ubriaco spara ai passanti con un fucile a aria compressa. è un asociale.
come tutti i geni del computer.
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
Rugg ha scritto:Oggi, spinto dalla curiosità, ho buttato un occhio sulla mia collezione privata di guide. Mi ritrovo, e non lo sapevo, una preziosissima guida di Luca Visentini!! ...
beh rugg, come già t'ho detto, considera che hai un'occasione unica x farti autografare la guida


io non mancherò di certo, peccato però che sarò già lassù per lavoro altrimenti potevamo viaggiare insieme


biemme- Messaggi : 2251
Data d'iscrizione : 13.03.12
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
storiografi perchè ormai so pezzi da museo
.- Messaggi : 3987
Data d'iscrizione : 15.03.12
Età : 69
Re: Primi passi da capocordata" a cura della... - CAI Mestre-
biemme ha scritto:Rugg ha scritto:Oggi, spinto dalla curiosità, ho buttato un occhio sulla mia collezione privata di guide. Mi ritrovo, e non lo sapevo, una preziosissima guida di Luca Visentini!! ...
beh rugg, come già t'ho detto, considera che hai un'occasione unica x farti autografare la guida.... c'è in programma a fine giugno un blitz dalle sue parti e avresti così possibilità di conoscere di persona luca ma anche altri "storiografi" dell'alpinismo di calibro nazionale (meno noti di luca ma non da meno) tipo il drugo, andreave, paoloc, alessandro e altri
![]()
io non mancherò di certo, peccato però che sarò già lassù per lavoro altrimenti potevamo viaggiare insiemecmq ci sono altri romani che salgono, ti farò sapere!
Lassù ci verrei volentieri, male che vada rispolvererò il dialetto veneto......
Pultroppo, le famose probabilità da 1 a 100 sono diventate ieri, 1 su 50 (anche meno).
Mò mi organizzo, - a fine giugno c'è pure la chiusura del bilancio.......e i tuoi colleghi, ci tengono tanto che sia fatto bene



Vediamo.
A proposito, l'atro ieri ho visto quella persona che conosciamo entrambi (sich!), ma non mi ha accennato nulla del loro progetto. Mi sa invece che sa già del mio, e che ovviamente andrò anchio a bussare cassa......vabbene tutto, ma manco passare per scemo. O a tutti o a nessuno.
Rugg- Messaggi : 1437
Data d'iscrizione : 28.01.13
Località : Dalla vaccareccia nazionale!
Pagina 1 di 2 • 1, 2
:: Fotografia, musica, libri, pittura, racconti, cinema :: Libri, cinema, musica, media, pittura e disegno
Pagina 1 di 2
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|